La SAMURAI DOJO è una Associazione Sportiva Dilettantistica affiliata al Centro Sportivo Educativo Nazionale e riconosciuta in Italia dal Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche e in Giappone dalla Dai Nippon Butoku Kai (Associazione fondata per preservare nel tempo la tradizione e la cultura della Arti Marziali Tradizionali in Giappone)
Tutte le attività formative e didattiche della A.S.D. SAMURAI DOJO , sono riservate ai Soci.
Siamo una associazione che si occupa dell'Insegnamento e la divulgazione delle Arti Marziali.
Specializzata in Jujitsu tradizionale Giapponese e Difesa Personale con sede nel cuore della Sicilia a Caltanissetta.
Il nostro fine è quello di promuovere le arti marziali educative, organizzando corsi di Jujitsu - Aikido - Karate per bambini, ragazzi e adulti.
L'Associazione asd Samurai Dojo è stata fondata nel 2010 da un gruppo di appassionati di Arti Marziali i quali hanno eletto come Presidente il Maestro Alfonso Torregrossa Educatore e Tecnico Sportivo CSEN (ideatore e presidente), Andrea Torregrossa (Vice Presidente) Addolorata Ruvolo (segretario generale), Marco Torregrossa (consigliere) – i quali ne compongono il consiglio di amministrazione, con incarichi non retribuiti –
da noi puoi imparare l'autentico Jujutsu Giapponse dei Samurai
la più efficace forma di Difesa Personale dei Samurai
impara il VERO JUJITSU
la madre delle Arti Marziali giapponesi
JuJutsu (柔術 jūjutsu), in Occidente chiamato jujitsu, è un'arte marziale giapponese il cui nome deriva da jū (o "jiu" secondo una traslitterazione più antica, che significa flessibile, adattabile) e jutsu (arte, tecnica, pratica).
Il JuJutsu 柔術 oppure JuJitsu è un'antica forma di combattimento a mani nude, o con armi, di origine giapponese e veniva usato in battaglia dai Samurai durante i combattimenti corpo a corpo.
Ju Jitsu Giapponese : «Tecnica della cedevolezza», principio generale applicato al combattimento, in un sistema di combattimento corpo a corpo elaborato durante il Medioevo giapponese, tanto nelle tecniche a mani nude, quanto in quelle che fanno uso di armi (in parti-colare la sciabola). Il riferimento a Ju*, sottolinea l’essenza del procedimento: si tratta, in un confronto, di non utilizzare la forza bruta, ma di utilizzare il meglio possibile quella dell’avversario, di armonizzare la tecnica necessaria per la vittoria con la situazione.
ANTI BULLISMO - ASD SAMURAI DOJO
Ogni giorno centinaia di adolescenti si svegliano spaventati all’idea di andare a scuola. Il bullismo è un problema che affligge milioni di studenti e preoccupa tutti, non solo i ragazzi che ne sono oggetto. Molte volte i genitori, non vedono il problema e spesso non capiscono quanto serio può essere. Il bullismo consiste in una persona che viene presa di mira più e più volte da un singolo individuo o da un gruppo, che ha più potere sia in termini di forza fisica che di posizione sociale.
Con i nostro corsi specifici di Jujitsu a Caltanissetta miriamo a far acquisire ai ragazzi il senso del rispetto dell'altro e il Jujitsu serve proprio per spiegare questo concetto, ma anche come completa forma di autodifesa. Con i principi del Jujitsu si formano i ragazzi al rispetto dell'altro e si abituano ad individuare i pericoli che si possono incontrare in strada o a scuola. Il nostro intento non è quello di creare combattenti o guerrieri, ma di esaltare le qualità fisiche e mentali degli allievi, rendendoli consci dei rischi che li circondano e trasmettendo loro conoscenze utili e a volte vitali in situazioni di pericolo, facendo nascere di pari passo valori quali il rispetto, il coraggio e l'umiltà .
Le tecniche di JuJitsu sono considerate tra i più efficaci strumenti di difesa personale e vengono insegnate presso varie scuole delle forze dell’ordine sia in Italia che all’estero.
La nostra associazione Asd Samurai Dojo si é sempre posta come obiettivo principale quello di trasmettere l'aspetto altamente educativo e formativo delle arti marziali Giapponesi e del loro antico e vasto patrimonio culturale. Offrendo solo l'eccellenza del Budo . Queste discipline anticamente nacquero per educare i guerrieri al combattimento, successivamente sono diventate strumento di educazione etica e motoria. Esse offrono un ottimo mezzo per trasferire ai giovani quei valori e quelle attitudini quali la perseveranza, la volontà, il rispetto reciproco così importanti in una società come la nostra
Le arti marziali dietro a un buon insegnante insegnano molte cose , a prima vista impossibile vederle ma con il tempo e dedizione i frutti arrivano per tutti . Alla base c'è il rispetto , la dignità, l’ubbidienza, il rispetto nei confronti dei compagni, del maestro e del mondo. Sopratutto le tecniche apprese verranno utilizzate per difendersi, e mai per aggredire o attaccare !
Combattere senza combattere ha come condizione irrinunciabile la capacità di battersi. Si tratta di un controllo cosciente e deliberato del desiderio di non vendetta.Ma Senza rispetto nei confronti della disciplina, del Maestro e della scuola non c’è crecita ....evoluzione .
Dal rispetto scaturisce naturalmente la gratitudine per gli insegnamenti ricevuti. Gratitudine. ..bella parola ! Un valore quasi dimenticato nella nostra società. Sempre più spesso sono i genitori stessi, a sminuire insegnanti ed educatori, opponendosi alle misure prese da essi nei confronti dei propri figli. In questo modo si mina il rispetto verso l’autorità, incoraggiando il bambino a non sottostare alle regole, a ribellarsi fin dalla più tenera età, facendolo sentire al di sopra di tutto. Un errore GRAVE dettato dall’amore che andrà a ripercuotersi proprio sul bambino stesso, e sull’uomo che sarà. Che si parli di scuola, di calcio o di arti marziali , un buon maestro può davvero fare la differenza.
Un ragazzo capace di provare rispetto, umiltà e gratitudine andrà sempre incontro alla vita a testa alta.Saprà rispettare gli altri e farsi rispettare, e difficilmente diventerà un bullo. O una vittima.
Il valore educativo e formativo delle Arti Marziali trova la sua naturale espressione nei corsi per bambini e ragazzi. Scopo di tali corsi è favorire la naturale crescita motoria e il corretto sviluppo fisico dei più piccoli, educare alla socialità e alla equilibrata gestione dell'aggressività, porre le basi di una buona coordinazione psico-fisica, e insegnare valori a volte trascurati dalla società attuale, come l'educazione e il rispetto per gli altri.
Scuola fantastica, mio figlio torna sempre felice, una bella associazione
– Madre di Carla
Siamo felici che i nostri figli pratichino sport e qui abbiamo trovato ciò che cercavamo, serietà e professioanlità
– Padre di Antonio e Marco
Con il Jujitsu ho imparato a stare bene, sentirmi in forma e ho aumentato moltissimo la mia autostima
– Monia
Impara la più efficace forma di difesa personale
Imparare a difendersi è diventata ormai una necessità, i fatti di cronaca raccontano quotidianamente di aggressioni con metodi brutali ed a volte mortali sia nelle metropoli che nelle piccole città: nessun ambiente pubblico o privato è esente da fatti di questo genere.
Lo studio di tecniche di difesa personale per salvaguardare la propria incolumità e dei propri cari è consigliato da tutti i mass media ed è auspicabile che ognuno acquisisca la giusta sensibilità riguardo il problema delle aggressioni e della microcriminalità.
Nei nostri corsi insegniamo ad usare la mente ed il corpo nell’applicazione delle tecniche più adatte per salvaguardare la propria incolumità in relazione all’ambiente e alle condizioni in cui si subisce un’aggressione. Utilizzando tutte le parti del corpo come arma di difesa, applicando le tecniche più efficaci e adatte alla propria struttura fisica. Il punto di partenza è la difesa senza armi per giungere poi alla difesa utilizzando ciò che è disponibile al momento dell’aggressione, sia che si tratti di oggetti personali e di uso comune oppure si tratti di oggetti di altra natura.
Impara a gestire la tua sicurezza e a difenderti da un'aggressione
Turno : Lunedì - Mercoledì - Venerdì ore 19.30 - 20.30
Book Appointment
Location